forma di medicina alternativa basata sull’idea che l’orecchio (in particolare il padiglione auricolare) riproduca in piccolo l'intero organismo.
Terapia che si diffonde in Francia nel 1956 ad opera di un medico di base di Lione, Paul Nogier, il quale aveva osservato che diversi sui pazienti provenienti dalla Corsica
avevano delle cauterizzazioni a livello del padiglione auricolare. Dalla storia clinica dei pazienti emergeva che dette cauterizzazioni venivano fatte da maniscalchi per curare dolori sciatalgici.
Attraverso l'ausilio del Diglital Point Select è possibile trattare il padiglione auricolare per migliorare il sintomo dolore in pazienti con sciatalgie, ed altri dolori somatici